Il nostro impegno

VALORI

«Rispetto, lealtà, trasparenza e senso di appartenenza, sono i valori su cui ruota l’azienda, perché creare il bello significa offrire prodotti distintivi, confortevoli e durevoli, ma soprattutto sani, sicuri e capaci di migliorare la qualità del quotidiano salvaguardando il mondo in cui viviamo. Una missione inalienabile, orientata al benessere, alla responsabilità sociale, alla sostenibilità e alla sicurezza»
Giovanni Basagni - Presidente e fondatore di Miniconf



STORIA

Miniconf SpA è un’azienda italiana leader nel settore dell’abbigliamento per bambini e ragazzi.
La storia di Miniconf è quella di un’impresa che ha saputo raggiungere una dimensione e una visibilità internazionale, mantenendo saldo il legame con il territorio e i propri valori.
Fondata da Giovanni Basagni nel 1973, Miniconf si inserisce in un tessuto di piccole realtà tessili che caratterizzavano l’allora la struttura produttiva del territorio toscano.
Dalle prime commesse di camicie degli anni '70 ad oggi, le capacità di design, produzione e commercializzazione dell’azienda si sono moltiplicate. Tutto ciò ha reso Miniconf una delle realtà più significative del settore, grazie ai suoi brand e alla capacità di progettare, produrre e presentare sul mercati capi di tendenza, dallo stile tipicamente italiano, di grande qualità e adatti alle esigenze dei bambini e ragazzi.



RESPONSABILITY

Da sempre Miniconf chiede a collaboratori, partner, clienti e fornitori di condividere i propri valori e ha fissato da tempo alcuni irrinunciabili princìpi, che sono sanciti dal proprio Codice di Condotta. In collaborazione con importanti enti di certificazione che operano a livello internazionale, Miniconf attua auditing presso i fornitori per valutarne la reale adesione al Codice.

Leggi il nostro Codice di Condotta



AMBIENTE

La tutela dell’ambiente fa parte. del DNA di Miniconf, azienda nata ai margini di un grande parco nazionale: il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Miniconf ha deciso di rendere pubblico il proprio impegno concreto nei confronti dell’ambiente nel 2019 tramite il proprio Manifesto d’Impegno.
Dal 2020 Miniconf è membro BCI. Better Cotton Initiative sostiene a livello globale la produzione e diffusione di cotone più sostenibile per l’ambiente e le persone.

A partire dal 2013, Miniconf ha intrapreso un percoso a fianco di LAV, a sostegno di una moda kids sempre più animal friendly. Tutti i capi Miniconf sono privi di pellicce, di pelli di origine animale e di imbottiture in piuma d’oca. L’azienda vanta quindi oggi il secondo miglior livello, VVV, nel rating etico LAV.
Nel 2003 Miniconf ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001.

Leggi la nostra politica ambientale



CAPI SICURI, DI QUALITA’ E DURATURI

Miniconf è impegnata a raggiungere i più alti standard di qualità e sicurezza. L’attenzione è massima in tutti gli step della filiera, a partire dalla fase di desing, alla produzione e distribuzione. I nostri prodotti vengono sottoposti anche o a rigorosi test chimici e meccanici. L’impegno a produrre capi durevoli e resistenti all’usura è strettamente connesso all’obiettivo di limitare lo spreco e, di conseguenza, l’impatto sull’ambiente.



RESPONSABILITÀ SOCIALE

Miniconf crede nell’importanza di mettere sempre al centro le esigenze dei più piccoli e di rafforzare il legame con il territorio in cui opera. L’azienda supporta molte realtà italiane ed internazionali attive nella tutela dell’infanzia.

Tra queste:

  • L’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze
  • Special Olympics, per la promozione della cultura dell’inclusione nello sport
  • Sviluppo di progetti educativi a tema ecologico con le scuole primarie d’Italia.
  • Sostegno alla Lega del Filo d’Oro per la creazione del nuovo Centro Nazionale di Osimo dell’Associazione
  • Supporto alla Fondazione Umberto Veronesi, Campagna “Gold for Kids”